La Parigi-Nizza 2025 si è conclusa con una grande festa per il team Ineos Grenadiers. A Nizza, è stato Magnus Sheffield a vincere l’ultima tappa, attaccando nel momento decisivo e conquistando il traguardo in solitaria. Una prestazione che ha suggellato il dominio della squadra nelle ultime giornate di gara.
Tuttavia, il vero protagonista della corsa è stato Matteo Jorgenson, compagno di squadra di Sheffield, che ha vinto la classifica generale per la seconda volta nella sua carriera. Jorgenson ha saputo difendere la maglia gialla con maestria, rispondendo agli attacchi degli avversari e gestendo la gara con intelligenza tattica.
Un episodio che ha scosso la corsa è stato il ritiro di Jonas Vingegaard, vincitore del Tour de France 2022 e 2023, che ha dovuto abbandonare la corsa dopo una caduta nella quinta tappa. Il danese ha subito ferite al viso e dolori a una mano, impedendogli di continuare nella corsa.
In conclusione, la Parigi-Nizza 2025 ha regalato emozioni, con Sheffield che si è imposto nell’ultima frazione e Jorgenson che ha consolidato la sua posizione di leader. Un’edizione che conferma la forza del ciclismo internazionale e la crescita dei giovani talenti come Sheffield e Jorgenson. 🚴♂️💨
🔗 Non perderti gli aggiornamenti sul ciclismo! Segui Asfalto & Fango per tutte le novità!
