
Pioggia, fatica e un colpo di classe: Andrea Vendrame si prende la scena nella terza tappa della Tirreno-Adriatico 2025, imponendosi con uno sprint perfetto in un finale infuocato. Il corridore veneto ha vinto la Follonica-Colfiorito, una frazione durissima e resa ancora più insidiosa dal maltempo, beffando gli avversari con una volata magistrale.
Il percorso: la tappa più lunga della Tirreno-Adriatico
La terza tappa, con i suoi 239 km, è stata la più lunga di questa edizione della Corsa dei Due Mari. Dopo un tratto iniziale relativamente scorrevole, il percorso si è fatto più selettivo con una serie di salite brevi ma intense, che hanno spezzato il gruppo e favorito gli attaccanti.
L’ultimo tratto, caratterizzato da un’ascesa impegnativa fino a Colfiorito, ha aumentato la difficoltà, mentre la pioggia battente e l’asfalto scivoloso hanno reso la corsa una vera battaglia di resistenza.
Ganna tenta il colpo, ma il gruppo non perdona
Quando mancavano circa 3 km al traguardo, Filippo Ganna ha deciso di giocarsi le sue carte con un attacco da finisseur. Il campione del mondo a cronometro ha sfruttato la sua potenza per guadagnare metri preziosi sul gruppo, mettendo a dura prova gli inseguitori.
Per un attimo, è sembrato che potesse beffare tutti, ma il plotone ha reagito con grande compattezza, chiudendo il buco quasi subito. Il sogno di Ganna si è infranto sul più bello, ma il piemontese ha comunque conservato la sua maglia di leader della classifica generale, dimostrando ancora una volta il suo carattere da campione.
Vendrame perfetto: attacco al momento giusto e vittoria meritata
Negli ultimi metri, con il gruppo ormai lanciato verso il traguardo, Andrea Vendrame ha trovato il varco perfetto e ha sprigionato tutta la sua potenza. Con una volata decisa e precisa, ha tagliato il traguardo davanti a tutti, alzando le braccia al cielo sotto la pioggia battente.
Una vittoria di grande prestigio per il corridore della Decathlon AG2R La Mondiale, che si conferma atleta capace di emergere nelle giornate più difficili.
Classifica generale e prospettive per le prossime tappe
Con Ganna ancora in testa alla generale, la Tirreno-Adriatico si conferma apertissima. Le prossime tappe offriranno ancora spettacolo, con l’arrivo delle grandi montagne che potrebbero rivoluzionare la classifica.
Per Vendrame, invece, questa vittoria è un segnale importante: il veneto ha dimostrato di essere in gran forma e pronto a lottare ancora. La domanda ora è una sola: riuscirà a ripetersi nei prossimi giorni? Lo scopriremo presto.
