Granfondo Strade Bianche 2025: Il percorso e i consigli per affrontarlo al meglio

La Granfondo Strade Bianche 2025, che si terrà il 9 marzo 2025, rappresenta un’occasione unica per gli amatori di immergersi nel fascino delle strade senesi, percorse ogni anno dai professionisti. Dopo la gara dei campioni, sarà il turno degli appassionati che, su un percorso che ripercorre le legendarie Strade Bianche, potranno vivere un’esperienza indimenticabile tra salite impegnative e tratti sterrati che hanno fatto la storia del ciclismo.


https://gfstradebianche.it/percorso-gran-fondo/

Il percorso: due opzioni per gli amatori

Per i partecipanti amatori, la Granfondo Strade Bianche 2025 propone due tipologie di percorso, a seconda della preparazione e delle preferenze di ciascun ciclista. Entrambi i percorsi toccheranno tratti che sono stati recentemente percorsi dalle women élite durante la gara professionistica.

  1. Percorso lungo: 137,7 km

Il percorso lungo della Granfondo si snoda per 137,7 km, un itinerario impegnativo che attraversa le tipiche strade bianche della campagna senese e salite famose come quelle che caratterizzano la gara dei professionisti. I ciclisti dovranno affrontare una buona parte del percorso sterrato, che costituisce una sfida importante, ma anche il cuore pulsante dell’esperienza.

I tratti di sterrato sono la vera prova di forza, con oltre 50 km di strade non asfaltate, che sono decisivi per selezionare i veri protagonisti della gara. Le salite, pur non essendo le più ripide, sono lunghe e richiedono resistenza e forza. Un percorso ideale per i ciclisti più allenati, che vogliono mettere alla prova la propria resistenza e tecnica.

  1. Percorso breve: 87 km

Il percorso breve, di 87 km, è pensato per chi vuole affrontare una sfida più leggera, ma pur sempre suggestiva. Questo tracciato, sebbene più corto, attraversa comunque gran parte delle strade bianche percorse dalle women élite, offrendo una visione panoramica della bellezza senese. I partecipanti avranno comunque la possibilità di vivere l’emozione della gara professionistica, senza dover affrontare le difficoltà del percorso lungo.

Il percorso breve è perfetto per chi ha una preparazione fisica più modesta, ma desidera comunque sfidarsi su un terreno misto di sterrato e asfalto.


Come prepararsi per la Granfondo Strade Bianche

Affrontare il percorso della Granfondo Strade Bianche richiede un’adeguata preparazione fisica, mentale e tecnica. Ecco alcuni consigli utili:

  1. Allenamento

L’allenamento per la Granfondo Strade Bianche deve includere una combinazione di resistenza e tecnica. I ciclisti dovrebbero concentrarsi su allenamenti per salite lunghe e allenamenti su terreni sterrati, che sono fondamentali per affrontare i tratti più impegnativi.

Se scegli il percorso lungo, è importante fare uscite lunghe (almeno 3-4 ore) per migliorare la resistenza e preparare il corpo alle difficoltà. Anche per il percorso breve, allenarsi su sterrato aiuterà a prendere confidenza con il terreno.

  1. Preparazione mentale

La Granfondo Strade Bianche non è solo una sfida fisica, ma anche mentale. Concentrati su obiettivi a breve termine, come superare ciascun settore di sterrato, e ricorda che ogni metro percorso è una vittoria. La mentalità positiva è essenziale per gestire la fatica durante tutta la gara.


Preparare la bici per la gara

La tua bici è fondamentale per una buona performance alla Granfondo Strade Bianche. Ecco come prepararla:

  1. Pneumatici

Opta per pneumatici di sezione larga (28mm o 32mm) per una maggiore aderenza su terreni sterrati. Se possibile, scegli copertoni tubeless per ridurre il rischio di forature durante la gara. La pressione dovrebbe essere leggermente più bassa sui tratti sterrati per un maggiore comfort e una migliore trazione.

  1. Rapporti

Per affrontare le salite senesi, una cassetta con pignoni leggeri è fondamentale. Una cassetta 11-32 è un’ottima scelta, che ti permetterà di scalare senza troppo sforzo. Assicurati che il cambio sia perfettamente funzionante, soprattutto per i cambi rapidi che potrebbero essere necessari durante le salite.

  1. Freni

Scegli i freni a disco se hai una bici compatibile, perché offrono maggiore controllo sui tratti sterrati e in caso di pioggia. Controlla che le pastiglie siano in buono stato prima della gara.

  1. Manutenzione generale

Controlla la catena, i cambi e tutti i componenti della bici. Poiché i tratti sterrati possono sollecitare molto la bici, è importante che sia in perfette condizioni per evitare problemi durante la corsa.


Alimentazione e idratazione

Per una gara lunga come la Granfondo Strade Bianche, è fondamentale seguire una strategia di alimentazione e idratazione adeguata.

  1. Prima della gara

Fai una colazione ricca di carboidrati complessi, come pasta, frutta o muesli. Evita cibi grassi o difficili da digerire. Assicurati anche di idratarti bene nelle ore precedenti la partenza, consumando acqua o bevande isotoniche.

  1. Durante la gara

Bevi liquidi isotonici e mangia barrette energetiche o gel ogni 30-40 minuti per mantenere i livelli di energia. I tratti di sterrato sono faticosi, quindi è importante mantenere una buona idratazione e reintegrare costantemente i sali minerali.


Consigli utili

Controlla le previsioni del tempo: Porta con te l’abbigliamento adeguato in base al meteo. La variabilità del clima senese può sorprendere, quindi preparati anche a pioggia e vento.

Porta un kit di emergenza: Assicurati di avere con te una camera d’aria di scorta, leve per copertoni e una pompa per gestire eventuali forature.

Riparti con calma dopo ogni sosta: Approfitta delle pause per ricaricare energia, ma non perdere troppo tempo. Ogni minuto conta!


Conclusioni: Un palcoscenico da sogno

Dopo la sfida dei professionisti e delle professioniste, sarà il turno degli amatori di vivere il palcoscenico delle Strade Bianche. Con il percorso che ripercorre le strade iconiche di Siena, la Granfondo sarà un’esperienza unica che unisce la fatica della gara alla bellezza dei panorami senesi. Preparati, allenati e vivi questa avventura al massimo: le Strade Bianche ti aspettano!

This Post Has One Comment

  1. Ciro

    Bel percorso

Leave a Reply